I benefici sono molteplici e si estendono a una maggiore proprieccitivita’, efficienza muscolare, elasticità tendineo legamentosa e resistenza alla fatica.
Da qui deriva un miglior controllo della postura in condizioni statiche e dinamiche fattore importante nella pratica di ogni sport.
Tra gli atleti che hanno tratto beneficio da queste tecniche sono i giocatori di calcio, basket, nuoto, baseball, hockey, tennis, i ginnasti, i podisti e i golfisti.
Andy Murray, ha sofferto a causa di più di un infortunio di dolore alla schiena ed ha quindi deciso di dare una svolta alla sua preparazione fisica, adottando una nuova pratica di allenamento: il Gyrotonic®, che lo aiuta a sviluppare la flessibilità. Come ammesso dallo stesso ex numero due al mondo, i suoi problemi alla schiena sono ora solo un ricordo, visto che la situazione è notevolmente migliorata da quando ha scelto queste nuove metodologie di allenamento.
Tiger Woods dopo aver appreso di avere un ernia alla schiena ha scelto il Gyrotonic® come metodo di allenamento per alleviare il dolore senza rinunciare al gioco.
Tra le celebrities internazionali fan del Gyrotonic® c’è Madonna, star sempre attenta alle nuove tendenze e alla cura del corpo, Lady Gaga, Naomi Campbell.
In Italia questa disciplina ha conquistato l’attrice Caterina Guzzanti, Ornella Muti, Paola Perego, Serena Autieri, Luca Zingaretti, Giorgio Panariello, ma soprattutto Elena Santarelli, una vera fitness addicted molto attiva sui social, dove posta le foto dei suoi allenamenti con gli speciali attrezzi del Gyrotonic®. La show girl dedica molto spazio allo sport e al fitness, ne è prova il suo fisico statuario e perfetto.