Oggi viene utilizzato anche per le persone che non fanno sport per alleviare dei dolori.
Il Kinesio Tape è un nastro di cotone elasticizzato e adesivo, dalle proprietà fisiche simili alla cute. La sua particolarità risiede nel fatto che non rilascia alcun farmaco, infatti il suo effetto è meccanico e dipende dal tipo di applicazione. Viene applicato direttamente sulla cute, secondo precisi criteri scelti dal terapista in base al quadro della persona.
Il Kinesio Taping è una terapia momentanea basata sull’applicazione di una membrana elastica che consente di alleviare il dolore, ma non produce effetti positivi su di esso a lungo termine.
La nostra epidermide è dotata di una serie di ricettori nervosi che, se vengono sottoposti ad una serie di stimoli esterni, comunicano con i muscoli sottostanti. Di conseguenza, in base a come vengono posizionati, i tape possono inibire un muscolo contratto o facilitare il flusso linfatico, diminuendo i dolori nella cura degli ematomi. In base alle tipologie di applicazione, esso genera effetti diversi; se, per esempio, è necessario un’applicazione decompressiva, il tape andrà a migliorare l’elasticità muscolare, la circolazione sanguinea e diminuirà il dolore.
Se, invece, l’applicazione necessaria è di tipo compressiva, esso andrà a migliorare la prestazione muscolare e la stabilità articolare.
Il Kinesio Taping ha lo stesso approccio terapeutico della terapia manuale, ma a differenza di quest’ultima, l’effetto dura fin tanto che la benda è applicata alla pelle.
L’applicazione varia da tre a cinque giorni, salvo quelle fatte a scopo agonistico, che devono essere rimosse al termine della competizione.
I tape non contenendo farmaci al loro interno ed, essendo prettamente realizzati in cotone, non generano degli effetti collaterali.