Wellness Blog

Un autotrattamento

Cos’è il Body Rolling? un autorattamento

Alzi la mano chi non ha male alla schiena.

Alzi la mano chi non ha male al collo.

Ecco appunto credo pochi. Immagino tu abbia fatto diverse cose e dopo poco torna tutto come prima.

Quando ho provato questa metodologia, mi si è aperto un mondo. Potrei dire tante cose sul Body Rolling la prima che mi viene in mente è IMMEDIATO. Ci sono poche attività , discipline che lo sono, come ci sono poche terapie che danno un benessere immediato, di solito serve un pò di tempo. Questo è ciò che mi ha colpita subito, questo non vuol dire che basta farlo una volta per risolvere un problema, ma di certo se sarai costante può diventare il tuo kit salva dolore. Il Body Rolling è per tutti, ma bisogna darsi tempo per comprendere tutta la sua potenza, perché è sottile e profondo allo stesso tempo. Dallo scioglimento delle tensioni fisiche e mentali è uno strumento indispensabile per mantenere e preservare la tua salute. Che tu faccia sport o no, è un “integratore” che ti può dare un benessere immediato e duraturo.

A cosa TI serve potrebbe essere la giusta risposta

  •  Sbloccare le costrizioni corporee.
  • Migliorare le prestazioni sportive.
  •  Migliorare l’ allineamento muscolo scheletrico.
  • Decomprimere le radici nervose spinali per migliorare il flusso energetico.
  •  Aumentare la capacità polmonare.
  • Calmare il sistema nervoso e ridurre lo stress.
  • Aumentare il raggio di movimento a livello delle articolazioni.
  • Migliorare la circolazione.
  • Contrastare la perdita di massa ossea.
  • Ridurre il dolore.

Il Body Rolling è una autodisciplina. Ti costringe a Rimanere. A sentire fino in fondo cosa c’è in quel punto, in ogni punto.
Prima di passare oltre dobbiamo ricevere informazioni dal corpo e per ricevere dobbiamo fermarci. Dobbiamo dedicare tempo all’ascolto e accettare le risposte, perchè solo così possiamo liberarci da ciò che ci fa male.

Come nasce questo metodo?

Nel 1979, 3 giorni dopo la nascita della figlia, Yamuna sente un dolore all’anca sinistra come se le ossa si separassero. Non aveva idea che quell’infortunio le avrebbe cambiato la vita.La sua teoria è che la forte pressione sulla pelvi durante il travaglio di parto le ha causato delle piccole lesioni a livello delle fibre muscolari degli adduttori, rendendo il femore sinistro instabile a livello dell’acetabolo.
In seguito, nel recupero post parto, gli adduttori hanno perso la memoria della loro funzione – solo gli ischio crurali, la fascia ileo tibiale e i quadricipiti sostenevano la gamba. I muscoli della gamba laterale erano quindi molto tesi per compensare la debolezza della parte interna dell’anca. Yamuna cerca di rilasciare l’estrema rigidità muscolare nella parte esterna della gamba massaggiandosi. L’obiettivo è che i muscoli adduttori indeboliti riprendano a svolgere la loro funzione. In dieci giorni la situazione migliora.
Da qui inizia un diverso approccio anche con i suoi allievi di Yoga. Va a fondo nel comprendere quali siano le restrizioni, a livello individuale, che non permettono alle persone di eseguire alcune posizioni della pratica. Grazie al passaparola iniziano ad arrivare nel suo centro sempre più persone con problemi strutturali, dolori al nervo sciatico, ernia del disco, dolori alle articolazioni ecc …
In breve Yamuna passa dal lavoro sulle posizioni dello Yoga a trattamenti individuali che prevedono vere e proprie manipolazioni. Per necessità inizia corsi formali di anatomia e fisiologia.

Questa esperienza la porta a sviluppare un trattamento terapeutico chiamato Yamuna Body Logic.
Con il gomito andava a sciogliere tutti i muscoli dal loro punto d’origine al loro punto di inserzione, creando trazione con l’altra mano.
Si è così costruita una reputazione a livello internazionale, risolvendo una molteplicità di situazioni dove altri non riuscirono.
Rimuovendo tutte le restrizioni l’energia può scorrere attraverso tutto il corpo. Prese una palla e pensò che potesse agire come una mano se ci avesse messo il peso sopra e si fosse mossa nella stessa direzione in cui avrebbe mosso le sue mani.

Chiamò così questo nuovo metodo YAMUNA BODY ROLLING e iniziò a tenere lezioni in giro per gli Stati Uniti.

A tutt’oggi Yamuna continua ad arricchire il suo metodo, a modificarlo, ampliarlo. Il suo intento è educare le persone fornendo loro uno strumento che funzioni, che le aiuti ad auto-trattarsi, a mantenere i benefici delle sedute e prevenire infortuni.

E così è diventata anche la mia mission, aiutare le persone a stare bene, con questo metodo profondo, efficace ma soprattutto a portata di mano!

 


SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO

Via Vincenzo Monti, 1 - 42122 Reggio Emilia

Telefono - 342 3055644

dal Lunedì al Venerdì - dalle 8.00 alle 20.00

Studio Hara di Barbara Bonacini - P.IVA 02632480352
© Studio Hara di Barbara Bonacini - Tailored by Wetdogs

Privacy Policy - Cookie Policy

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.