Wellness Blog

| Barbara |

Alluce valgo: soluzioni concrete

Il tuo alluce valgo non ti da tregua? ti hanno proposto l’intervento? Aspetta…

Si definisce tale, la deviazione dell’alluce verso le altre dita, fino ad arrivare alla sovrapposizione del secondo dito del piede, che spesso si deforma e si definisce “a martello”.

Raramente viene definita congenita, ma è il risultato di variazione di posizione del primo osso del metatarso, causata dall’accentuata angolazione delle caviglie con deviazione laterale dell’alluce.  Il dolore può arrivare a impedire la deambulazione, limitando notevolmente le azioni quotidiane.

Se vogliano una lettura legata all’aspetto emotivo, si può dire che questo è legato alla sicurezza e a tutto ciò che lo rappresenta, come il denaro, la casa, il lavoro, la famiglia e il rapporto con la madre. Vi ritrovate?

E’ molto frequente che di seguito ad una visita i medici consigliano un unica soluzione: L’intervento.

Siamo sicuri che sia l’unica soluzione? NO.

Quattro anni fa, venni a conoscenza di una ginnastica interamente dedicata ai piedi, così mi recai a Milano per provare e capire di persona di cosa si trattasse. Finalmente potevo dire di aver trovato un rimedio, un’alternativa da offrire a chi volesse evitare di operarsi, migliorando e riducendo il dolore creato dall’alluce valgo. Lo Yamuna Foot Fitness, è una ginnastica studiata e mirata alla rieducazione del piede, che permette di correggere in modo attivo e duraturo il nostro appoggio.

Perchè è importante “in modo attivo”?

L’intervento è soltanto un “palliativo”, l’osso viene limato ma il piede non viene rieducato nel suo modo di articolarsi e di appoggio. Perciò quando avrò terminato il periodo post operatorio la persona continuerà a camminare esattamente nello stesso modo, riportando così nel tempo lo stesso problema nelle dita successive all’alluce. E’ come mettersi quei separadita che si trovano in farmacia, assolutamente inutili, oppure mettere una “toppa”. 

La domanda successiva che le persone mi hanno fatto in questi anni è: “perchè i medici non conoscono questa attività?” Io personalmente non vi so rispondere, credo però che tutto ciò che “esca” dal campo medico spesso venga SNOBBATO, come se non meritasse credito. Ad oggi ho aiutato diverse persone attraverso il metodo di Yamuna ad eliminare il dolore attraverso esercizi specifici, e le stesse persone hanno rinunciato all’intervento perchè non lo ritenevano più necessario. Questo a me basta per continuare a sostenere e a proporre questa soluzione a chi cerca una soluzione concreta.

Se volete ricevere informazioni sul percorso da fare per apprendere gli esercizi sarò a vostra disposizione!

Scrivete a : harastudiob@gmail.com

 


SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO

Via Vincenzo Monti, 1 - 42122 Reggio Emilia

Telefono - 342 3055644

dal Lunedì al Venerdì - dalle 8.00 alle 20.00

Studio Hara di Barbara Bonacini - P.IVA 02632480352
© Studio Hara di Barbara Bonacini - Tailored by Wetdogs

Privacy Policy - Cookie Policy

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.